Il monitor monocromatico del cronografo balistico Garmin Xero C1 Pro restituisce tutti i dati necessari alla conoscenza del rendimento della cartuccia impiegata, anche nel sistema internazionale
Il monitor monocromatico del cronografo balistico Garmin Xero C1 Pro restituisce tutti i dati necessari alla conoscenza del rendimento della cartuccia impiegata, anche nel sistema internazionale - © garmin
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi

Xero C1 Pro, il cronografo balistico radar di Garmin

Ingaggiare il selvatico a distanze differenti da quella d'azzeramento richiede la conoscenza dell'esatta curva balistica della munizione impiegata. Rendendo quindi essenziale l'impiego di un cronografo balistico. Quello di Garmin si distingue per dimensioni e peso contenuti

Garmin distribuisce ora anche in Italia il cronografo balistico Xero C1 Pro, già disponibile da tempo sul mercato americano. Basato sulla tecnologia radar, si distingue per dimensioni compatte (77x61x34 mm), praticamente un pacchetto di sigarette, e un peso di poco superiore ai 100 grammi.

Una volta che sia stato posto alla corretta distanza dalla volata, permette di rilevare la velocità del colpo singolo, la deviazione standard, lo scostamento massimo e la media velocitaria di ciascuna serie. Tutti i dati vengono mostrati in tempo reale sul display monocromatico presente sul corpo dello strumento. L'alimentazione è garantita da una batteria interna, non intercambiabile ma ricaricabile mediante porta Usb-C, con un'autonomia di sei ore di funzionamento continuo o 2.000 colpi.

La capacità di rilevamento del proiettile è garantita tra i 100 e i 5.000 fps (30-1.500 m/s), un intervallo sufficientemente ampio per rilevare anche i proiettili subsonici. È pertanto utilizzabile con armi corte e lunghe a fuoco, archi e strumenti ad aria compressa. La tecnologia Bluetooth integrata consente l'abbinamento a dispositivi smart mediante l'applicazione ShotView così da analizzare le singole sessioni di tiro.

Il prezzo di listino è di 599,99 euro (2024). Distribuisce Maremmano.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Dagga Boy, il coltello Rigby per gli appassionati d'Africa

L'iconico marchio londinese Rigby ha presentato un raffinato coltello che rimanda alle avventure venatorie in terra africana >>

La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
La caccia con l'arco, l'attualità della tradizione

Bignami ha realizzato una pubblicazione reperibile gratuitamente online dedicata alla caccia con l'arco >>

Hevi-Shot Bismuth, l'atossico per anatidi e piuma di pregio
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Hevi-Shot Bismuth, l'atossico per anatidi e piuma di pregio

Create per fornire alte prestazioni, le cartucce Hevi-Shot sono al top della qualità per quanto riguarda le munizioni non tossiche >>

Nuova Haenel Jaeger Evo, il punto di forza è nel calcio
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Nuova Haenel Jaeger Evo, il punto di forza è nel calcio

Haenel ha presentato una nuova carabina della serie Jaeger. Si tratta della Evo, un’arma che fa del calcio il proprio punto di forza >>