L'orso era dotato di radiocollare
L'orso era dotato di radiocollare - © Alexander Malkhasyan
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

M90 abbattuto in tempo record prima del ricorso

Poche ore dopo il decreto di abbattimento, gli agenti del corpo forestale trentino hanno abbattuto l'orso confidente M90

Solo ieri avevamo dato la notizia dell'assenso, da parte di Ispra, alla rimozione di M90. L'esemplare di orso negli ultimi due anni si era mostrato diverse volte confidente arrivando fino al livello 16/18 nella scala contenuta nel Pacobace. L'orso, che frequentava la Val di Sole, pochi giorni fa aveva seguito insistentemente due persone.

La Provincia Autonoma di Trento ha ora annunciato di aver abbattuto l'animale. Solo poche ore dopo che, nella mattinata odierna, Maurizio Fugatti aveva firmato l'atto con il quale decretava la morte del plantigrado. Ispra aveva lasciato alla Provincia l'onere della scelta tra cattura e abbattimento, ma le dichiarazioni dei vertici della Pat lasciavano presupporre la scelta intrapresa.

Questa volta, gli animalisti, anche a causa della facilità di localizzazione dell'animale poiché dotato di radiocollare, non hanno fatto tempo a depositare nessuna richiesta di annullamento al Tar. L'Enpa aveva infatti presentato richiesta di accesso agli atti in merito al parere dell'Ispra.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>