La zona infetta ora si estende anche in territorio emiliano-romagnolo
La zona infetta ora si estende anche in territorio emiliano-romagnolo - © Andrea Dal Pian
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Peste suina, la malattia si espande verso il piacentino

Il ritrovamento di una carcassa infetta a Gorreto, in alta Val Trebbia, cambia la geografia della malattia nel piacentino

Nei giorni scorsi è stata registrata la positività di una carcassa di cinghiale ritrovata a Gorreto, comune ligure dell'alta Val Trebbia al confine con la provincia di Piacenza. La positività, a ridosso del confine della Zona di Restrizione II, la cosiddetta zona infetta, ha quindi reso necessario l'allargamento della stessa anche in territorio emiliano-romagnolo.

I comuni di Ferriere, Corte Brugnatella, Zerba, Cerignale e Ottone sono ora ricompresi in zona infetta e di conseguenza i comuni di Bobbio, Alta Val Tidone, Coli e Farini entrano ufficialmente in Zona di Restrizione I. La caccia al cinghiale nei cinque comuni "neoinfetti" è stata chiusa in conformità con quanto previsto dalla normativa vigente.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piano di controllo, la posizione del Coordinamento Colombaccio Italia

Il coordinamento interassociativo di Anuu e Federcaccia ha voluto esprimere una serie di considerazioni sul piano di controllo varato dall'Emilia Romagna >>

L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L'Ispra da i numeri e gli animalisti attaccano la caccia

L'Istituto ha reso disponibili i dati di abbattimento dell'avifauna estrapolati dai tesserini venatori >>

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>