Il documento si concentra principalmente sulla specie cinghiale
Il documento si concentra principalmente sulla specie cinghiale - © Andrea Dal Pian
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Piano straordinario gestione fauna

È finalmente stato pubblicato il documento previsto dall'articolo 19-ter introdotto con le modifiche di fine 2022 alla legge 157/92

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale sabato 1 luglio il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica.

"Il presente Piano straordinario nazionale - si legge nel testo - è strumento programmatorio, di coordinamento e di attuazione dell'attività di gestione e contenimento numerico della fauna selvatica nel territorio nazionale mediante abbattimento e cattura".

Non poche le previsioni introdotte dal documento che però, pur dedicando spazio a diverse specie, anche alla luce dell'emergenza sanitaria legata alla peste suina, si concentra principalmente sulla specie cinghiale.

SCARICA IL TESTO

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: 125 anni e non sentirli
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: 125 anni e non sentirli

Quest'anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della prima e principale associazione venatoria del nostro Paese >>

Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Congresso filiera carni di selvaggina: un focus su caccia e cacciatori

Nel IV Congresso Nazionale Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica saranno centrali alcune sessioni con tematiche inerenti l’attività venatoria >>

Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ispra: una conferenza per spiegare che è giusto uccidere certi animali

L'Ispra sarà impegnato nel cercare di invertire la tendenza odierna nel considerare l'uccisione di un animale errata a priori >>

Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cia-Agricoltori italiani: modificare 157 per contrastare la fauna

L'associazione agricola Cia è tornata a chiedere di modificare la 157 per garantire un equilibrio tra tutela ambientale e agricoltura >>